I Colli di San fermo o semplicemente San Fermo è una Frazione sulle montagne orobiche, in una posizione geografica strategica tra la Val Cavallina e il Lago d’Iseo in Provincia di Bergamo.
La nostra escursione prenderà il via dal comodo parcheggio della Chiesa dei Santi Fermo e Rustico.
Dopo un buon caffè inizieremo a camminare con calma, lungo una tranquilla strada secondaria, il Sentiero Flavio Tasca, fino a giungere al Colle dei Caf a quota 1246 mt. da qui su un sentiero in mezzo ai pascoli guadagneremo prima la cima del Monte Colletto 1265 mt. e poi quella del Monte Gremalto 1322 mt.
Attraverso facili carrarecce raggiungeremo poi il monte Ballerino scendendo a quota 1210 mt. e le sue caratteristiche panchine giganti, posizionate in luoghi particolarmente panoramici…la foto di gruppo sarà imprescindibile. Quando saremo sazi di riposo, di chiacchiere e di panorami faremo ritorno alle auto attraverso una facile discesa su strada.
Più in dettaglio:
QUANDO: consulta il calendario
DURATA ESCURSIONE: 4 ore e mezza di camminata circa, escluso soste.
DIFFICOLTÀ: facile* (350 mt. circa di ascesa complessiva e altrettanti di discesa complessiva).
Escursione adatta dai 12 anni in su.
*L’escursione, sebbene sia di facile percorrenza e di impegno necessita comunque di un minimo allenamento fisico, buone condizioni di salute e l’abitudine a camminare.
SVILUPPO: anello di circa 9 km su sentieri, carrarecce e brevi tratti di asfalto.
ORARIO E LUOGO DI RITROVO DEI PARTECIPANTI:
ore 10:00 – parcheggio della Chiesa dei Santi Fermo e Rustico.
PRANZO: al sacco, modalità pic-nic
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarponcini da trekking, adeguato abbigliamento, crema solare, cappellino, mantella, bastoncini da trekking facoltativi, almeno 1 litro d’acqua, plaid o asciugamano per la pausa pranzo.
La quota comprende organizzazione, accompagnamento escursionistico e divulgativo con Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, assicurazione R.C. per la guida.
LA QUOTA NON COMPRENDE: quanto non espressamente citato alla voce “la quota comprende”.
POLIZZA INFORTUNI INDIVIDUALE (FACOLTATIVA): non è obbligatorio fare l’assicurazione infortuni per partecipare alle escursioni di InCammino.org ma, al costo annuale di 10 € e con l’iscrizione a EIC (Escursioni Italia Club), si ha una copertura valida su tutte le escursione e attività organizzate da Guide associate Aigae e per 365 giorni. In più, con l’APP Trip&Trek c’è una sicurezza in più: uno speciale pulsante S.O.S. che può essere attivato in caso di emergenza e che consente di inviare un messaggio di allarme ai centri di soccorso con le informazioni sulla posizione esatta, geolocalizzata attraverso il GPS dello smartphone.
Per saperne di più e/o sottoscrivere l’assicurazione leggi qui e qui.
**********************
L’ISCRIZIONE SARÀ CONSIDERATA VALIDA SOLO COMPILANDO L’APPOSITO FORM QUI
L’escursione sarà confermata previa verifica delle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo di 5 iscritti, ricevendo conferma via mail o messaggio whatsapp/telegram 24 ore prima dell’uscita.
**********************
PER INFORMAZIONI: ROBERTA MEDINI info@incammino.org CELL. +39 334.268.30.69
IN CASO DI MALTEMPO O PER MOTIVI DI SICUREZZA L’ESCURSIONE POTREBBE SUBIRE MODIFICHE O ESSERE ANNULLATA.