“L’escursione: in cammino sul lago di Endine, tra natura e leggende” è un trekking di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in Val Cavallina.
L’escursione, sebbene sia di facile percorrenza e di impegno medio, necessita comunque un buon allenamento fisico e buone condizioni di salute.
Durante il percorso cercheremo di riappropriarci del Tempo, entrando in connessione con noi stessi, con la Natura e il Paesaggio, con la Storia e i luoghi che attraverseremo.
Il Lago d’Endine
Il Lago d’Endine è senza tema di smentita una piccola perla del meraviglioso patrimonio naturale e paesaggistico della Lombardia.
Meno conosciuto forse, dei suoi altri compagni, ma non per questo meno affascinante!
Un lago è il tratto più bello ed espressivo del paesaggio. È l’occhio della terra, a guardare nel quale l’osservatore misura la profondità della propria natura.
(Henry David Thoreau)
Potremo camminare osservando il suo caratteristico colore verde scuro, prima da un punto di vista più panoramico, per poi avvicinarci fin sulle sue sponde e scoprirne la sua flora e la sua fauna.
Piccoli borghi e misteriose leggende
Attraverseremo alcuni piccoli borghi, sospesi nel tempo, affacciati su questo ambiente naturale protetto, entrando in sintonia con la loro tipica atmosfera silenziosa e tranquilla.
Bianzano, per esempio, dove sorge un antico castello la cui storia è ancora oggi avvolta nel mistero, o Ranzanico, antico baluardo che si trova alla confluenza di due antiche vie di comunicazione.
In fine, ma non per ultimo, passeremo anche dal Castello di Monasterolo, che come ogni castello che si rispetti ha la sua leggenda!
Il percorso di questa escursione sarà ad anello, il punto di partenza e quindi anche di arrivo sarà il bellissimo Bio Parco Valle delle Sorgenti dove faremo sosta alla fine del nostro viaggio, magari lasciandoci deliziare da una ghiotta aperi-merenda.