L’appuntamento per i Mozzo Risuona Days è per il fine settimana di sabato 14 e domenica 15 ottobre.

Andremo insieme alla (ri)scoperta del territorio di Mozzo anche dal punto di vista emozionale.

Il filo conduttore sarà “Mozzo risuona” dei suoi abitanti: un percorso di costruzione d’identità e di comunità, una composizione di voci, suoni, memorie e suggestioni.

Il progetto “Mozzo risuona” è stato finanziato da Regione Lombardia con un contributo a valere sul bando “Ogni giorno in Lombardia” e realizzato da WaBi Experience (di cui sono presidente) in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Mozzo e lo Studio 2di2.

I percorsi, della lunghezza i circa 4-5 km, si sviluppano intorno a tre aree di interesse territoriale: l’area naturalistica, l’area artistica e l’area architettonica.

I tre itinerari nascono proprio partendo da questi tre elementi e grazie al contributo della comunità.

Le tre passeggiate, gratuite, diventano un modo diverso e non scontato di fare turismo.

Una vera e propria esperienza per il visitatore ottenuta grazie anche ai metodi dell‘Heritage Interpretation, che consentirà ai partecipanti di sentirsi pienamente coinvolti e di instaurare un legame di senso con i luoghi attraversati.

 

 

Tre facili passeggiate, gratuite, aperte al pubblico (posti limitati).

Sabato 14 ottobre ore 14.30 – “I tre MòssQuartieri”

Luogo di incontro: Piazza Trieste, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste

Domenica 15 ottobre ore 10.00 – “Abbraccio al Monte Gussa”

Luogo di incontro: Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” – Via Orobie, 1, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste

Domenica 15 ottobre ore 14.30 – “Di là dal Monte”

Luogo di incontro: La Porta Del Parco – Via Privata Masnada, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste

Abbigliamento consigliato: abbigliamento e scarpe da ginnastica o da trekking leggero, bottiglietta d’acqua, frutta o snack da mangiare durante il percorso, giacca a vento/antipioggia, berretto/bandana per il sole

Al termine della camminata del 15 ottobre pomeriggio momento conviviale con rinfresco alla Porta del Parco.

A breve aggiornamento sulle modalità d’iscrizione!

Iscriviti alla lista broadcast o alla mailing list per restare aggiornato!