QUANDO: consulta il calendario

DURATA: 5-6 ore circa di cammino  – escluso soste.

DIFFICOLTÀ: facile/media (450 metri dislivello in salita e 450 metri in discesa)

E’ necessario essere abituati a percorrere distanze nell’ordine dei 15 km alle quali si sommano diversi saliscendi.

SVILUPPO: 15 km su sentieri, carrabili, mulattiere e brevi tratti di asfalto.

ORARIO, LUOGO DI RITROVO DEI PARTECIPANTI E LOGISTICA:

E’ possibile premunirsi di entrambi i biglietti in Stazione a Bergamo o tramite APP Atb Mobile per il bus e APP Trenitalia-biglietti per il treno.
biglietto del TRAM: tariffa C – 3 zone: 2,40 euro
biglietto del treno Albano Sant’Alessandro – Bergamo: 1,80 euro (alla stazione di Albano non c’è biglietteria)
 
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Calzature specifiche da trekking (scarponcino/pedula preferibilmente a caviglia alta), avere con sé almeno 1 litro d’acqua, bastoncini da trekking consigliati ma facoltativi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 25 EURO adulti – 10 EURO ragazzi/e dai 12 ai 14 anni – sconsigliato per bambini/e di età inferiore ai 12 anni.

PRANZO:  al sacco.

ANIMALI DOMESTICI AL SEGUITO: non ammessi.

LA QUOTA COMPRENDE: accompagnamento escursionistico e divulgativo con due Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE (con copertura assicurativa RCT).

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Degustazione: euro 10,00 Moscato di Scanzo in abbinamento a della pasticceria secca di produzione artigianale a volontà.

La degustazione è facoltativa, va comunque preventivamente segnalato al momento dell’iscrizione se si intende partecipare o meno. Si paga in loco direttamente all’Agriturismo Cerri.

  • Quanto non espressamente citato alla voce “la quota comprende”.

POLIZZA INFORTUNI INDIVIDUALE (FACOLTATIVA): non è obbligatorio fare l’assicurazione infortuni per partecipare alle escursioni di InCammino.org ma, al costo annuale di 10 € e con l’iscrizione a EIC (Escursioni Italia Club), si ha una copertura valida su tutte le escursione e attività organizzate da Guide associate Aigae e per tutto l’anno solare. In più, con l’APP Trip&Trek c’è una sicurezza in più: uno speciale pulsante S.O.S. che può essere attivato in caso di emergenza e che consente di inviare un messaggio di allarme ai centri di soccorso con le informazioni sulla posizione esatta, geolocalizzata attraverso il GPS dello smartphone.

Per saperne di più e/o sottoscrivere l’assicurazione leggi qui e qui.

**********************

L’ISCRIZIONE SARÀ CONSIDERATA VALIDA SOLO SE CORREDATA DI MODULO COMPILATO CHE RICEVERETE SCRIVENDO A: info@incammino.org OPPURE COMPILANDO L’APPOSITO FORM QUI.

**********************

PER INFORMAZIONI: ROBERTA MEDINI info@incammino.org CELL. +39 334.268.30.69

IN CASO DI MALTEMPO O PER MOTIVI DI SICUREZZA L’ESCURSIONE POTREBBE SUBIRE MODIFICHE O ESSERE ANNULLATA.

⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 ⚠️
Specifiche DPI (Dispositivi Protezione individuale) Covid 19, ogni partecipante dovrà essere munito di:
☑️ Mascherine di protezione a norma CE (tipo chirurgiche, FFp2 o FFp3) OBBLIGATORIE
☑️ Gel igienizzante per mani (tipo amuchina, antigerm, ecc.) OBBLIGATORIO
☑️ Guanti monouso a norma CE (preferibilmente in nitrile) CONSIGLIATI