“Ci vuole costanza nel camminare. Regolarità. Pazienza. E rispetto.
Ci vuole visione. La lungimiranza si acquista.
Camminando si diventa lucidi. Saggi.
Camminando si capisce anche l’incomprensibile.
Lo si accetta. Si reagisce. Si agisce.”
(Alessandra Beltrame)

INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI
incamminoinvalcavallina@gmail.com
Roberta Medini cell. +39 334 268 30 69 (Anche WhatsApp/Telegram)

Tre facili passeggiate, gratuite, aperte al pubblico (posti limitati).
Sabato 14 ottobre ore 14.30 – “I tre MòssQuartieri”
Luogo di incontro: Piazza Trieste, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste
Domenica 15 ottobre ore 10.00 – “Abbraccio al Monte Gussa”
Luogo di incontro: Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” – Via Orobie, 1, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste
Domenica 15 ottobre ore 14.30 – “Di là dal Monte”
Luogo di incontro: La Porta Del Parco – Via Privata Masnada, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste
Abbigliamento consigliato: abbigliamento e scarpe da ginnastica o da trekking leggero, bottiglietta d’acqua, frutta o snack da mangiare durante il percorso, giacca a vento/antipioggia, berretto/bandana per il sole
Al termine della camminata del 15 ottobre pomeriggio momento conviviale con rinfresco alla Porta del Parco.
Qui per saperne di più sull’iniziativa.
A breve aggiornamento sulle modalità d’iscrizione!

Tre facili passeggiate, gratuite, aperte al pubblico (posti limitati).
Sabato 14 ottobre ore 14.30 – “I tre MòssQuartieri”
Luogo di incontro: Piazza Trieste, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste
Domenica 15 ottobre ore 10.00 – “Abbraccio al Monte Gussa”
Luogo di incontro: Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” – Via Orobie, 1, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste
Domenica 15 ottobre ore 14.30 – “Di là dal Monte”
Luogo di incontro: La Porta Del Parco – Via Privata Masnada, Mozzo (BG)
Durata: 2/3 ore compreso soste
Abbigliamento consigliato: abbigliamento e scarpe da ginnastica o da trekking leggero, bottiglietta d’acqua, frutta o snack da mangiare durante il percorso, giacca a vento/antipioggia, berretto/bandana per il sole
Al termine della camminata del 15 ottobre pomeriggio momento conviviale con rinfresco alla Porta del Parco.
Qui per saperne di più sull’iniziativa.
A breve aggiornamento sulle modalità d’iscrizione!

INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI
incamminoinvalcavallina@gmail.com
Roberta Medini cell. +39 334 268 30 69 (Anche WhatsApp/Telegram)
Le terre del Moscato di Scanzo – passeggiata guidata


Al termine della passeggiata “le terre del Moscato di Scanzo” visita presso la cantina moscatomartinelli.com e possibilità di degustazione vini locali (facoltativa).
Impegno: facile (alla portata di tutti)
Animali domestici al seguito: ammessi, al guinzaglio

Tutte le informazioni logistiche in dettaglio verranno date al momento dell’iscrizione.
Per informazioni:
Roberta Medini guida associata AIGAE – tessera LO628
cell. 334 268 30 69 (anche whatsapp e Telegram)
La passeggiata si svolgerà anche in caso di lieve maltempo

INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI
incamminoinvalcavallina@gmail.com
Roberta Medini cell. +39 334 268 30 69 (Anche WhatsApp/Telegram)