Tornano le escursioni in collaborazione con Incammino InValcavallina e la Cooperativa Sociale L’Innesto onlus per andare alla scoperta dei saperi e dei sapori…
Blog
Escursioni
Le terre del Moscato di Scanzo
Le terre del Moscato di Scanzo - passeggiata guidata In occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" InCammino.org propone una serie…
La meravigliosa Val d’Astino
La meravigliosa Val d'Astino In occasione di "Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023" ecco un'imperdibile escursione alla portata di tutti…
Escursione: i Colli di San Fermo
I Colli di San fermo o semplicemente San Fermo è una Frazione sulle montagne orobiche, in una posizione geografica strategica…
Passeggiata al tramonto & degustazione km0
Cosa c'è di meglio di un sabato sera con una passeggiata al tramonto & una degustazione KM0? Una facile passeggiata…
Percorsi. Perché anche la formazione è un cammino
Percorsi. Perché anche la formazione è un cammino è un progetto di formazione che prevede diverse tipologie di corsi che…
La domenica nella Valle delle Sorgenti
La domenica nella Valle delle Sorgenti è un appuntamento periodico in uno dei luoghi più magici della Val Cavallina. E…
Escursione al Cesulì
Escursione al Cesulì: perché abbiamo bisogno di leggerezza, abbiamo bisogno di semplicità, abbiamo bisogno di bellezza. Prendiamoci una pausa dalla…
Trekking gold experience
Cos'è una Trekking Gold Experience? Una trekking Gold Experience è un foglio bianco sul quale possiamo scrivere quello che vogliamo.…
Trekking Experience: cammino, l’energia dell’acqua e la Val Brunone
“La Trekking Experience: cammino, l'energia dell' acqua e la Val Brunone" è un trekking di gruppo con momenti di cammino,…
Escursione: in cammino sul lago di Endine, tra natura e leggende
“L’escursione: in cammino sul lago di Endine, tra natura e leggende” è un trekking di gruppo, con conduzione Guida Ambientale…
Escursione: In Cammino tra Storia e misteri, nelle Terre del Vescovado
"L'escursione: in cammino tra Storia e misteri nelle Terre del Vescovado" è un trekking di gruppo, con doppia conduzione di…
Escursione: in cammino nelle Terre del Moscato di Scanzo
"L'escursione: in cammino nelle terre del Moscato di Scanzo" è un trekking di gruppo, con doppia conduzione di Guide Ambientali…
Viaggio a piedi: la via dei terrazzamenti
Viaggio a piedi di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino lungo la via dei terrazzamenti, da Sondrio…
Weekend creativo, in cammino tra acqua, terra e cielo
Weekend creativo, in cammino tra acqua terra e cielo è un fine settimana residenziale, di gruppo, per sole donne: prevede…
L’apiè-ritivo. Rallenta. Respira. Gusta!
Escursione di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino nel PLIS delle Valli D'argon. L’escursione, sebbene sia di…
Escursione: in cammino nella valle del Giongo
Escursione di gruppo, con conduzione Guida Ambientale Escursionistica AIGAE, in cammino nella valle del Giongo, passando dai Prati Parini e…
in Evidenza

In escursione, meglio soli o accompagnati?
In escursione, meglio soli o accompagnati? Proviamo ad analizzare pro e contro! Una volta dati per scontati la serie incredibile di […]

Sto cercando te. Stai cercando me.
Eh. Sì. E’ proprio così. Sto cercando te. Stai cercando me. Ci stiamo cercando! Come fossimo anime gemelle, condividiamo l’amore […]

Sulla coerenza. La scelta di Incammino.org.
Sulla coerenza. La scelta di Incammino.org. La mia scelta di vita e come guida ambientale escursionistica. Coerenza è una parola […]

Del camminare sotto la pioggia
E se ti dicessi che camminare sotto la pioggia non è una scocciatura ma addirittura una medicina naturale, con effetti […]

Sul sentirsi diversamente stanchi
Camminare con le persone mi da la possibilità di confrontarmi con loro e di riflettere: con questo articolo voglio condividere […]

Il tic all’occhio
Di come il tic all’occhio mi ha fatto scoprire l’acqua calda e di come sia importante saper ascoltare i messaggi […]

Qualche considerazione sulla Lentezza
In questo articolo vorrei condividere con voi qualche considerazione sulla Lentezza, tematica che mi sta molto a cuore e termine […]

Tutti i vantaggi di camminare con una guida AIGAE
Tutti i vantaggi di camminare con una guida AIGAE Professionalità, sicurezza e vantaggi: tu, sempre al primo posto! Professionalità Per […]

Guarda “A tu per tu con la meraviglia”
Guarda “A tu per tu con la meraviglia“: segui su questa pagina le dirette o rivedi le sei interviste quando […]

Le sei droghe della felicità
Le sei droghe della felicità, ovvero perché non riusciamo (più) a stare senza camminare in natura* *𝘜𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘶𝘯’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 […]

Bastoncini da trekking sì o bastoncini da trekking no?
Bastoncini da trekking sì o bastoncini da trekking no, questo è il dilemma! Io li consiglio! Già un modello base […]

La ricerca della meraviglia in radio
La ricerca della meraviglia, anche in radio! Come avrete ormai capito la ricerca della meraviglia è un filo rosso che […]

La dimensione dei sogni, tu quanto ce l’hai grande?
Ti sei mai chiesto quale sia la dimensione dei tuoi sogni? E quanto sono importanti le dimensioni di un sogno? […]

Perché faccio la guida ambientale escursionistica?
“Perché faccio la guida ambientale escursionistica?” Me lo sono chiesta a lungo e la risposta a cui sono giunta è: […]

Cosa faccio se incontro un cane durante un’escursione?
Vi siete mai posti la domanda: “Cosa faccio se incontro un cane durante un’escursione?” Sapreste cosa è meglio fare o […]

Cosa ti serve per essere felice?
Fermati. Ascolta. Chiediti: cosa ti serve per essere felice? La felicità è un’esperienza dell’essere. Partendo da questo presupposto, se chiudo […]

Elogio della fuga, camminare come leggere
Elogio della fuga, camminare come leggere: in questo articolo faccio alcune considerazioni prendendo spunto dal libro di Henri Laborit che […]

Sai cosa si fa quando non se ne può più?
Per citare le parole del grande scrittore Alberto Moravia, dal suo libro “Gli indifferenti”: Sai cosa si fa quando non […]

L’importanza di prendersi cura di sé stessi
Una premessa fondamentale sull’importanza di prendersi cura di sé stessi è quella di avere coscienza del proprio stato psicofisico. La difficoltà […]

Camminare in natura e creatività
Quale relazione hanno camminare in natura e creatività? Camminare vuol dire stare nel movimento, compiere uno spostamento, seppur, apparentemente, solo […]